Inclusion for equal opportunities

Da BMW Italia 500 mila euro per Save the Children

Da BMW Italia 550 mila Euro per Save the children

BMW Italia ha deciso di donare 500.000 Euro a Save the Children come segno tangibile del suo impegno sociale a favore delle popolazioni colpite recentemente dal sisma in Italia Centrale.

Il supporto dell’azienda contribuirà alla realizzazione del Centro Socio-Educativo per i bambini e i ragazzi del comune di Amatrice colpito dal terremoto del 24 agosto. Il Centro socio-educativo sorgerà accanto alla nuova scuola di Amatrice, nella frazione di San Cipriano, e sarà uno spazio attrezzato di circa 400 metri quadri, a disposizione dei bambini e degli adolescenti, con laboratori dedicati alla musica e alle attività artistiche, un’area dedicata alla lettura, alla navigazione protetta su internet e alla multimedialità.

“La responsabilità sociale d’impresa – ha dichiarato Sergio Solero, Presidente e A.D. di BMW Italia – è uno dei pilastri della nostra cultura aziendale e, da subito, abbiamo deciso che volevamo dare un contributo concreto e importante alle popolazioni colpite dal sisma. Abbiamo immediatamente pensato a Save the Children perché il loro impegno per i bambini e la grande serietà ed esperienza rappresentavano la base per costruire un progetto importante insieme. Grazie al supporto della Casa madre è stato possibile rendere questo sogno realtà. E non ci fermeremo qui perché vogliamo coinvolgere i collaboratori, la rete dei concessionari, i clienti e i nostri fans ed estendere il progetto e farlo vivere nel tempo per far sentire la nostra vicinanza anche nei prossimi difficili mesi”.

“Il Centro Socio-Educativo sarà un nuovo spazio pensato per aiutare bambini e adolescenti a ritrovare fiducia nel futuro, sviluppando tutte le proprie capacità intellettuali, creative e sportive. Bambini e ragazzi saranno coinvolti attivamente in tutte le fasi della progettazione del nuovo Centro, dall’organizzazione degli spazi alla scelta delle attività da realizzare, così come il corpo docente della scuola e l’associazionismo locale,” ha dichiarato Valerio Neri, Direttore Generale di Save the Children Italia.

Save the Children, l’Organizzazione internazionale dedicata dal 1919 a salvare la vita dei bambini in pericolo e a tutelarne i diritti, si è attivata sin da subito nei luoghi colpiti dal terremoto, attraverso la creazione di due Spazi a misura di bambino nella tendopoli di Amatrice e nel campo di Grisciano, una frazione del comune di Accumoli, per offrire ai bambini e ai ragazzi vittime del sisma attività di supporto socio-educative pensate appositamente per situazioni di emergenza.