Culture and sports for a united world

Roma – Nel blu di Modugno. Quattordicesimo racconto di Giorgio Terruzzi per il progetto “Prendi la Targa” in collaborazione con BMW e iFoodies

Roma – Nel blu di Modugno

Si svolge a Roma e ha per protagonista Domenico Modugno la quattordicesima tappa del viaggio del giornalista e scrittore Giorgio Terruzzi. Il racconto numero tredici del progetto “Prendi la targa, venti tappe italiane per fare memoria”, realizzato grazie alla partnership di BMW Italia con iFoodies, è online. La pubblicazione delle venti storie raccontate dalla inconfondibile voce di Terruzzi è prevista con cadenza settimanale. Tutte le storie sono raggiungibili dal canale Instagram di BMW Italia, su www.bmw.it/prendilatarga, su www.specialmente.bmw.it e su www.ifoodies.it.

Pubblichiamo come di consueto l’inizio del racconto, inserito nel progetto “Prendi la targa”, che è possibile ascoltare interamente, letto dalla voce di Giorgio Terruzzi.

ASCOLTALO QUI: 

Ep. 14 – Roma. Nel blu di Modugno

 

«“Un giorno di autunno nel 1957, scoppiò un gran temporale su Roma. Mimmo suonava al piano nella nostra casa di piazza Cardinal Consalvi, a Ponte Milvio, quando all’improvviso la finestra si spalancò e tutti i fogli volteggiarono in aria. Rapito, Mimmo prese a cantare “Volare oh, oh”. Esultò. “Mancava questo!”. Fissò il momento su un registratore da due soldi…”.

Il racconto è di Franca Gandolfi, moglie di Domenico Modugno. Piazza Cardinal Consalvi è uno squarcio lungo il Tevere. Ponte Milvio è cosa da passeggiate romantiche e in qualche modo siamo in tema.

La casa in questione, numero civico 8, come otto sono i piani, è un palazzo che fu moderno nel dopoguerra. Guardo in su, immaginando una stanza, i suoi mobili, il pianoforte, quei fogli trasportati dal vento, lui, Mimmo, che scrive le ultime note.

“Nel blu dipinto di blu”. L’avrebbe incisa nel febbraio successivo, 1958. L’avrebbe cantata a Sanremo in coppia con Johnny Dorelli. Modugno: un esordiente. Si, ma quando, nel suo smoking azzurro, spalancò le braccia con quel “Volare oh, oh” venne già il teatro.»

La pubblicazione dei restanti contenuti editoriali avverrà con cadenza settimanale ogni martedì.

Nessun commento

    Lascia un commento