Education for future generations Responsible leadership for sustainable development

MINI e Plastic Free ancora insieme in occasione dei Sea & Rivers Days

MINI x Plastic Free

Per il terzo anno consecutivo, MINI Italia è scesa in campo al fianco di Plastic Free in occasione dei Sea & Rivers Days, uno dei più grandi eventi di clean-up in Italia. Il 27 e 28 settembre, oltre 6.000 volontari sparsi da nord a sud si sono uniti all’iniziativa, rimuovendo oltre 75 tonnellate di plastica e rifiuti dall’ambiente.

MINI e Plastic Free proseguono la loro collaborazione, traducendo l’impegno condiviso per l’ambiente in iniziative concrete a favore del Pianeta.

Anche quest’anno, nell’ambito del progetto MINI for the Planet, MINI Italia è tornata in pista come Main Sponsor dei Sea & Rivers Days, il grande evento di mobilitazione ambientale dedicato alla tutela di mari, fiumi e corsi d’acqua, promosso da Plastic Free in occasione del World Cleanup Day e realizzato con il patrocinio morale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.

In nome dell’amore per il Pianeta, MINI Italia e Plastic Free hanno invitato le proprie community a unirsi a loro e a scendere in campo, il 27 e 28 settembre, per pulire la natura e le città dalla plastica.

Il risultato è stato un vero successo: un’onda blu di 6.375 volontari, armati di sacchi e guanti, ha attraversato spiagge, fiumi, laghi, scogliere e parchi, partecipando a circa 230 eventi in tutta Italia. Nonostante il maltempo abbia costretto ad annullare 37 appuntamenti, l’azione collettiva ha lasciato un segno tangibile, rimuovendo oltre 75 tonnellate di plastica e rifiuti, confermando così la solidità dell’iniziativa e la sua capacità di sensibilizzare e mobilitare l’opinione pubblica per costruire insieme un mondo più pulito, un piccolo gesto concreto alla volta.

MINI x Plastic Free MINI x Plastic FreeMINI x Plastic Free

MINI for the Planet

Responsabilità, sostenibilità e partecipazione attiva: sono questi i valori alla base della partnership tra MINI e Plastic Free, una delle realtà più dinamiche del panorama ambientale italiano, che ha una sola missione: liberare il Pianeta  dall’inquinamento da plastica. Un impegno che dal 2019 a oggi si è tradotto in oltre 9.100 appuntamenti di pulizia, durante i quali sono stati rimossi più di 4,7 milioni di kg di rifiuti.

“L’amore per la terra e l’attenzione all’ambiente, tradotti in gesti concreti come quello di ripulire la natura dalla plastica e dai rifiuti dispersi, sono valori che accomunano MINI e Plastic Free”, dichiara Federica Manzoni, Head of MINI Italia. ”Per questo, per il terzo anno consecutivo, abbiamo scelto di unirci alla Onlus e di dare il nostro contributo, coinvolgendo non solo i volontari, ma anche la Rete dei partner MINI, i collaboratori del BMW Group Italia e la community di MINI Lovers, perché, tutti insieme, possiamo e dobbiamo fare la differenza.”

La collaborazione con Plastic Free rappresenta il manifesto con cui MINI guarda al futuro e agisce già nel presente per un mondo più pulito e sostenibile.

La sostenibilità, del resto, è parte integrante del DNA di MINI. Era infatti la fine degli anni cinquanta, precisamente il 1959, quando il suo designer, sir Alec Issigonis rivoluzionò letteralmente il concetto di automobile per superare la sfida di una crisi petrolifera globale, disegnando una piccola auto coraggiosa che sarebbe poi diventata un’icona di stile ammirata in tutto il mondo.

Sessantasei anni dopo, quello stesso spirito guida MINI in percorso verso la riduzione delle emissioni di CO₂ nei processi produttivi fino alla scelta di partner che condividono la stessa visione di un domani più pulito e sostenibile, come Plastic Free.