• SPECIALMENTE
    • Home
    • L’idea
  • PERCORSI
    • Tutti gli articoli
    • Responsible leadership for sustainable development
    • Inclusion for equal opportunities
    • Education for future generations
    • Culture and sports for a united world
  • PODCAST
    • Prendi la targa
    • La rivoluzione tranquilla
    • Senza cornice
  • PARTNERS
    • Reporter Gourmet
    • Scuola Holden
    • Accademia Nazionale dei Sartori
    • ArteParco
    • Diversamente disabili
    • Federazione Italiana Bocce
    • I Bambini delle Fate
    • Insuperabili
    • Obiettivo 3
    • Plastic Free
    • School of Sustainability
    • SciAbile
    • Teatro alla Scala
    • Teatro dell’Opera di Roma
    • Tortellante

SpecialMente

  • bmw driving experience per viaggiare sicuri
    Responsible leadership for sustainable development

    Bmw driving experience per viaggiare sicuri

    Il 15 marzo, sul circuito di Misano Adriatico, si è aperta la stagione 2016 della BMW Driving Experience, la scuola di guida sicura avanzata firmata dal BMW Italia che consente ai…

    14 Marzo 2016
  • Responsible leadership for sustainable development

    Bmw Vision NeXT 100, guidare nel futuro

    Immaginare come vivremo e guideremo in futuro costituisce una sfida e, al contempo, un compito affascinante. Come cambieranno la società, l’economia, le condizioni di vita e la nostra mobilità? Quali emozionanti…

    11 Marzo 2016
  • Inclusion for equal opportunities

    Specialmente: l’unione fa la forza

    Nell’anno del Centenario di BMW Group e dei 50 anni di BMW in Italia, il programma di responsabilità sociale d’impresa SpecialMente si arricchisce con due nuove iniziative: la collaborazione tra Progetto…

    9 Marzo 2016
  • Culture and sports for a united world

    Natoli e la lezione di Alessandro Magno

    Il processo dell’intercultura, secondo il filosofo Salvatore Natoli, è irreversibile. Nel corso della Terza Giornata interculturale Bicocca realizzata dall’ateneo milanese in collaborazione con BMW Italia nel 2014, Natoli definì l’intercultura come…

    5 Marzo 2016
  • Culture and sports for a united world

    Le persone al centro

    In BMW Group Italia lavorano oggi circa mille persone, nelle cinque aziende del Gruppo. BMW Italia, società capogruppo, attualmente, impiega 290 collaboratori. Il 69% sono uomini e il 31% donne. L’età…

    29 Febbraio 2016
  • Culture and sports for a united world

    BMW Fondatore Sostenitore del Teatro alla Scala

    Il BMW Group è impegnato nel mondo della cultura da oltre 40 anni con iniziative e collaborazioni che spaziano dalla Tate Gallery di Londra al Guggenheim di New York, dalla collezione…

    26 Febbraio 2016
  • Inclusion for equal opportunities

    Cathy, John e la mobilità del futuro

    Cathy Hutchinson e John Donoghue, professore di neuroscienze alla Brown University in Rhode Island. Due vite che si incontrano. Cathy è stata colpita da stroke nel 1996 e da allora vive…

    21 Febbraio 2016
  • Inclusion for equal opportunities

    Alex e il potere dei sogni

    Ci sono mille aneddoti che riguardano Alex Zanardi e mille storie che lui ama raccontare e che, se hai la fortuna di incontrarlo, non ti stanchi mai di ascoltare. Stando con…

    16 Febbraio 2016
  • Culture and sports for a united world

    NATURA E ARTIFICIO, IL DESIGN DELLA TRASFORMAZIONE

    Trasformazione. Il mondo intorno a noi sta cambiando rapidamente. Tra le parole chiave di Internet, ci sono due concetti che non sono nuovi, ma che stanno assumendo un significato diverso: la…

    12 Febbraio 2016
  • Inclusion for equal opportunities

    TRA RICERCA SCIENTIFICA E BISOGNO SOCIALE

    L’idea di avvicinare la ricerca scientifica al bisogno sociale è una utopia o è veramente possibile? Dopo questi due anni di lavoro, il progetto Specialmente può con autorevolezza affermare che sì…

    9 Febbraio 2016
  • Culture and sports for a united world

    I MOLTEPLICI LUOGHI DELL’INTERCULTURA

    In Italia si parla sempre più spesso di intercultura e di dialogo tra differenti popoli con tradizioni linguistiche, culturali e religiose differenti. Siamo un Paese che si confronta con il tema…

    7 Febbraio 2016
  • Cultura
    Culture and sports for a united world

    IL SOGNO DELLA CONOSCENZA

    La relazione medico-paziente, che per tempo immemore si è basata sul rispetto reciproco dei ruoli, oggi si sta incrinando pericolosamente: sono sempre di più i pazienti che si auto-medicano o che…

    3 Febbraio 2016
« Precedente 1 … 36 37 38 39 40 Successivo »

Contattaci

Informativa Privacy

Cookie Policy

Note legali

© BMW GROUP 2025

Partita IVA IT12532500159

Licenza SIAE Internet AMC 3880