Questo è il secondo articolo del bando “Penso interculturale” ideato da BMW Italia e dall’Universitàò Milano Bicocca in occasione della Quinta giornata interculturale. L’autrice è Oumou Niang, Corso di Laurea Triennale…
Bicocca
-
-
Culture and sports for a united world
242 partecipanti, 5 vincitori per il bando “Penso interculturale in 300 parole”
Un grande successo per il concorso “Penso Interculturale in 300 parole” con tanti giovani studenti che hanno partecipato e cinque vicitori finali. BMW Italia e l’Università di Milano-Bicocca in occasione della…
-
Culture and sports for a united world
Grande successo della Quinta Giornata Interculturale Bicocca. Oltre mille partecipanti e contributi di altissimo profilo.
BMW Italia e l’Università di Milano-Bicocca di nuovo insieme per la Quinta Giornata Interculturale Bicocca, che si è svolta il 23 maggio presso l’ateneo milanese come la partecipazione di oltre mille…
-
Responsible leadership for sustainable development
SpecialMente sceglie la creatività di M&C Saatchi
Una campagna di comunicazione adv firmata da M&C Saatchi per SpecialMente, il progetto di responsabilità sociale d’impresa di BMW Italia che ha coinvolto 150mila persone dal 2001 a oggi Il progetto…
-
Alcune riflessioni tratte dall’intervento di Alessandro Baricco al convegno “Building Bridges. Tra le due sponde. L’educazione interculturale all’epoca dei nuovi fondamentalismi”, svoltosi il 26 maggio in collaborazione tra l’Università degli studi…
-
Si è svolta la Quarta Giornata Interculturale Bicocca presso l’ateneo milanese, alla presenza di oltre mille partecipanti. Titolo della giornata: “Building Bridges. Tra le due sponde. L’educazione interculturale all’epoca dei…
-
La Quarta Giornata Interculturale Bicocca che si terrà il prossimo 26 maggio 2016 presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca nasce dalla volontà di confrontarsi su un tema di straordinaria attualità…