BMW Italia ha celebrato 20 anni della sede di San Donato Milanese. Il giorno 8 ottobre 1998, infatti, alla presenza delle più alte cariche cittadine e lombarde fu inaugurata la sede…
Responsible leadership for sustainable development
-
Responsible leadership for sustainable development
-
Responsible leadership for sustainable development
Presentata la BMW iFE.18 che gareggerà in Formula E
Gli appassionati di corse di tutto il mondo hanno potuto seguire ieri la presentazione della nuova vettura di Formula E, la BMW iFE.18, in diretta sui canali social di BMW Motorsport.…
-
Responsible leadership for sustainable development
Hey BMW, possiamo parlare? A partire da marzo 2019 arriva l’assistente personale.
Il BMW Group rivoluziona l’esperienza di guida con il BMW Intelligent Personal Assistant. A partire da marzo 2019, le automobili BMW saranno dotate di un assistente personale pronto a rispondere se…
-
Culture and sports for a united world Responsible leadership for sustainable development
ARTEPARCO un cuore d’autore da visitare con le BMW e-Bike
BMW Italia è partner di ARTEPARCO, un progetto che nasce con la volontà di portare l’arte contemporanea all’interno di uno dei luoghi naturalistici più antichi e suggestivi d’Italia: il Parco Nazionale…
-
Responsible leadership for sustainable development
BMW Italia: una sede green con pannelli solari, energia da rinnovabili, postazioni di ricarica, flotta elettrificata.
Il palazzo di BMW Italia, disegnato da Kenzo Tange e inaugurato nel 1998, è stato dotato tra il 2010 il 2012 di un sistema fotovoltaico, composto da 750 pannelli solari che…
-
Culture and sports for a united world Inclusion for equal opportunities Responsible leadership for sustainable development
600 mila volte SpecialMente. Un report racconta tutti i risultati raggiunti finora.
Cultura, dialogo interculturale, inclusione sociale, sicurezza stradale, sostenibilità. Sono cinque i pilastri del primo report di SpecialMente, progetto di BMW Group Italia che raccoglie tutte le attività di Corporate Social Responsibility…
-
Responsible leadership for sustainable development
ACES, le quattro lettere che stanno cambiando la mobilità sostenibile
Come fornitore di mobilità premium, il BMW Group si concentra sulle necessità e sui desideri dei clienti, giocando un ruolo decisivo nei temi ACES (Autonomous, Connected, Electrified and Services). Vediamoli nel…
-
Responsible leadership for sustainable development
Bmw Italia e Clinica Mobile insieme per la sicurezza stradale
BMW Italia, attraverso il programma di responsabilità sociale Specialmente (www.specialmente.bmw.it), è partner di Clinica Mobile, fornendo i mezzi per gli spostamenti dell’equipe medica nelle tappe Europee della MotoGP e del Campionato…
-
Responsible leadership for sustainable development
Prime immagini della BMW iNext. Il futuro della mobilità sostenibile si avvicina a grandi passi.
All’Assemblea generale annuale svoltasi questa settimana, il presidente del consiglio di amministrazione della BMW AG, Harald Krüger, ha presentato un concept iniziale della BMW iNEXT. La BMW iNEXT pura-elettrica sarà costruita…
-
Responsible leadership for sustainable development
Primi test per la monoposto BMW i FE 2018. Il successo della gara di Roma proietta il team già alla prossima stagione.
Si è appena concluso il Gran Premio di Formula E Roma che ha ottenuto un grade successo di pubblico e di critica e il BMW Group, attualmente impegnato nella stagione con…
-
Responsible leadership for sustainable development
La mostra BMWi. Visionary mobility apre il 23 marzo Al Museo BMW di Monaco
Il 23 marzo 2018 si aprirà la nuova mostra temporanea all’interno del Museo BMW che sarà concentrata sul marchio BMW i e suoi protagonisti BMW i3 e BMW i8. La mostra…
-
Responsible leadership for sustainable development
BMW Group ha ridotto le emissioni di CO2 in Europa a 122 grammi/chilometro
Il BMW Group ha ridotto le emissioni di CO2 della sua nuova flotta in Europa (EU 28) a 122 grammi/chilometro. Rispetto al 2016, ciò significa una riduzione di ulteriori 2 grammi/chilometro…